DAL CASEIFICIO,
A CASA TUA

Delizia di Formaggio di Fossa alle erbe fini

 Tempo di preparazione: 15 min  |    Difficoltà: bassa   |    Costo ricetta: basso   |     Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • gr. 125 di formaggio fresco (ricotta – robiola),
  • gr. 80 crema di formaggio di Fossa “Delizia”,
  • sale – pepe – noce moscata,
  • 1 cucchiaio di panna fresca montata,
  • erba cipollina tritata (o altre erbe e spezie).

Con un frullino mescolare il formaggio fresco fino ad ottenere una consistenza spumosa. Aggiungere la crema di formaggio “Delizia”, la panna montata, sale e pepe. Per ultimo aggiungere l’erba cipollina ed una grattugiata di noce moscata. Il composto deve risultare cremoso e può essere spalmato su diversi tipi di pane, usato come ripieno per bignè salati, vol-au-vent e piccole paste sfoglie. Si possono anche variare le spezie e le erbe aromatiche utilizzando per esempio pepe verde, paprika o un trito di basilico, aglio e timo.

Utilizzati in questa ricetta: Ricotta di Pecora

Condividi questa ricetta

Esplora

Secondi

Carpaccio ricco con Vero Formaggio Scoparolo

 Tempo di preparazione: 20 min  |    Difficoltà: bassa   |    Costo ricetta: basso   |     Dosi per: 4 persone Ingredienti: gr. 200 di filetto di bue, gr 50 di Vero Formaggio Scoparolo, 1 conf. pomodorini ciliegina, gr. 100  funghi champignon freschi, 1 mazzetto di rucola, sale, pepe, olio extravergine d’oliva. Salare e pepare la carne, avvolgerla saldamente con un film trasparente e fare congelare. Una volta congelata, togliere il film e tagliarla a fettine molto sottili sino a ricoprire ogni singolo piatto da portata. Condire la carne con un filo d’olio. Mondare le foglie di rucola, tagliere a fettine sottili i funghi, lavare i pomodorini e tagliarli a metà condire in una terrina con olio, sale e pepe e cospargere a piacere il carpaccio. Completare la presentazione con petali di Vero Formaggio Scoparolo a lamelle.   Utilizzati in questa ricetta: Vero Formaggio Scoparolo

Antipasti e torte salate

Mousse alla ricotta con Tonno e Scoparolo

 Tempo di preparazione: 45 min  |    Difficoltà: media   |    Costo ricetta: medio   |     Dosi per: 6/8 persone Ingredienti: gr. 300 di Ricotta di Pecora, gr. 100 di Formaggio Scoparolo grattugiato, gr. 100 di emmenthal grattugiato, gr. 200 di tonno sott’olio sgocciolato, 1 dl di panna liquida, 2 foglie di colla di pesce, gr. 100 di olio, paprika q.b. 30 Olive nere, gr. 100 di insalata misticanza. Mettete a mollo in acqua fredda la colla di pesce e quando sarà morbida strizzatela poco e fatela fondere da sola a bagnomaria a fuoco basso. Lasciatela intiepidire. Nel mixer unite la ricotta, il Formaggio Scoparolo grattugiato, l’emmenthal, il tonno, la panna, la paprika e la colla di pesce, fredda ma ancora fluida. Azionate lentamente fino a ottenere un composto denso e omogeneo. Tagliate a spicchi le olive e mescolate, a mano, alla crema. Versate la crema in un foglio di carta stagnola e chiudete il pacchetto a cilindro. Mettete in frigorifero per 3 ore circa. Cospargete con il prezzemolo tritato un foglio di carta oleata. Aprite il pacchetto di stagnola e rotolate la mousse nel prezzemolo arrotondandone i contorni. Rimettete in frigorifero per altre 2 ore. Servite a fette sopra un letto di insalata fresca.   Utilizzati in questa ricetta: Il vero formaggio Scoparolo

Antipasti e torte salate

Involtini di zucchine e Cacio Romagnolo

 Tempo di preparazione: 30 min  |    Difficoltà: media   |    Costo ricetta: medio   |     Dosi per: 4/5 persone Ingredienti: 3 zucchine grandi, gr. 150 di prosciutto cotto, gr. 200 di Cacio Romagnolo a fettine sottili, gr. 40 di parmigiano, grana o pecorino, basilico o prezzemolo q.b. olio extravergine di oliva, sale e pepe nero q.b. 2 pomodori ramati. Lavare bene le zucchine sotto l’acqua corrente e tagliare entrambe le estremità. Tagliare le zucchine a fettine sottili in modo tale da poterle arrotolare. Condirle con un pizzico di sale e di pepe nero, un filo d’olio e aromatizzare con basilico o prezzemolo tritato. Accendere il forno a 180°. Adagiare le fettine su una teglia rivestita di carta forno e gratinare in forno a 180°, modalità ventilato, per circa 10-15 minuti, dipende dallo spessore delle fettine. Farcire le fettine di zucchina con prosciutto e Cacio Romagnolo, arrotolare e infilzare il singolo involtino con uno stuzzicadenti. Disporre gli involtini sulla teglia utilizzata in precedenza per cuocere le zucchine e irrorare con un filo d’olio extravergine di oliva. Cuocere in forno preriscaldato per circa 5/8 minuti, il tempo necessario per far sciogliere il formaggio. Servire caldi con i pomodori privati dei semi, tagliati a dadini e conditi con una presa di sale e 2 cucchiai di olio.   Utilizzati in questa ricetta: Cacio Romagnolo

Che aspetti, acquista i nostri gustosi formaggi!

Vai subito allo shop e scopri la nostra selezione.

Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
È tempo di fare shopping!
Inizia ora lo shopping!