DAL CASEIFICIO,
A CASA TUA

Finocchi al formaggio Nocerino

 Tempo di preparazione: 15 min  |    Difficoltà: bassa   |    Costo ricetta: basso   |     Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • 4 finocchi,
  • gr. 100 di formaggio “Nocerino” grattugiato,
  • 1 bicchiere di panna fresca.

Ingredienti per la besciamella:

  • gr. 50 di burro,
  • gr. 50 di farina,
  • 1/2 litro di latte,
  • sale – noce moscata q.b.

Con il burro, farina, latte, sale e poca noce moscata fare una morbida besciamella. Aggiungere alla besciamella il Nocerino grattugiato e la panna. Lessare i finocchi tagliati in quarti in acqua salata, disporli in una tortiera, ricoprirli con la besciamella e cuocerli mezz’ora a forno moderato. Si possono gratinare anche altre verdure.

 

Utilizzati in questa ricetta: Il Formaggio Nocerino

Condividi questa ricetta

Esplora

Secondi

Gran carpaccio regale

 Tempo di preparazione: 10 min  |    Difficoltà: bassa   |    Costo ricetta: basso   |     Dosi per: 4 persone Ingredienti: gr. 400 di filetto di manzo, gr. 200 di formaggio Gran Cru di Grotta gr. 60 di tartufi freschi, olio di oliva, succo di limone, sale – pepe q.b. Lasciate macerare in frigorifero per circa 20 minuti. Prima di portarlo in tavola disporre su di un piatto largo le fette di filetto tagliate molto sottili, condirle con abbondante olio, il succo di limone, sale e pepe. Disporre sulle fettine di carne il formaggio Gran Cru di Grotta e il tartufo tagliati a lamelle. A piacere, servite il carpaccio su un letto di misticanza. Utilizzati in questa ricetta: Gran Cru di Grotta

Primi Piatti

Passatelli romagnoli con Formaggio di Fossa di Sogliano D.O.P.

 Tempo di preparazione: 20 min  |    Difficoltà: media   |    Costo ricetta: basso   |     Dosi per: 4 persone Ingredienti: 4 uova gr 200 di parmigiano grattugiato gr 90  di Formaggio di Fossa grattugiato 1 limone gr 150  di pane secco grattugiato noce moscata grattugiata 1/2 litro di brodo gr 50 di burro sale e pepe q.b. Riunite in una ciotola le uova, la noce moscata, la scorza di limone grattugiata e sbatteteli con una forchetta. Unite poi i due formaggi, il pane grattugiato ed il sale. Impastate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Intanto portate a ebollizione il brodo: prendete l’apposito ferro per i passatelli (o in sostituzione uno schiacciapatate a fori larghi) e inserite una piccola parte di composto premendo con forza. Fate cadere nel brodo i cilindretti che si otterranno tagliandoli della lunghezza desiderata con un coltello. Appena tornano in superficie, scolateli con un mestolo forato e raccoglieteli in un piatto di portata tenuto al caldo. Fate fondere il burro senza farlo scurire. Versatelo sui passatelli e cospargete il formaggio di fossa rimasto e un’abbondante dose di pepe bianco macinato al momento. Servire subito.   Utilizzati in questa ricetta: Formaggio di Fossa di Sogliano D.O.P.

Gnocchetti di Spinaci con ricotta e Scoparolo
Primi Piatti

Gnocchetti di spinaci con ricotta di pecora e Scoparolo

 Tempo di preparazione: 30 min  |    Difficoltà: media   |    Costo ricetta: basso   |     Dosi per: 6 persone Ingredienti: gr. 300 di spinaci già lessati gr. 300 di ricotta di pecora gr. 150 di Vero Formaggio Scoparolo grattugiato gr. 50 di farina 2 uova gr. 100 di burro sale – noce moscata Passare gli spinaci al passaverdura unirli alla ricotta, alle uova, aggiungere 100 gr di Vero Formaggio Scoparolo, la farina, aggiustare con sale e noce moscata. Impastare a lungo per amalgamare bene il tutto. Formare con l’impasto delle piccole palline e cuocerle in acqua salata qualche minuto, scolarle e condire con burro fuso e il Formaggio Scoparolo rimasto. In alternativa, potete gratinarle al forno in una pirofila. Utilizzati in questa ricetta: Il Vero Formaggio Scoparolo

Che aspetti, acquista i nostri gustosi formaggi!

Vai subito allo shop e scopri la nostra selezione.

Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
È tempo di fare shopping!
Inizia ora lo shopping!