DAL CASEIFICIO,
A CASA TUA

Girasoli tartufati al Gran Cru di Grotta

 Tempo di preparazione: 20 min  |    Difficoltà: bassa   |    Costo ricetta: alto   |     Dosi per: 5/6 persone

Ingredienti:

  • 10 fette di pane da toast,
  • gr. 100 di formaggio “Gran Cru di Grotta” grattugiato,
  • gr. 60 di burro,
  • gr. 30 di tartufo fresco macinato,
  • lamelle di tartufo per decorazione.

Con uno stampo da biscotti a forma di fiore, ricavare dalle fette di pane circa 20 tartine .Unire il burro ammorbidito al Gran Cru di Grotta grattugiato e al tartufo macinato, mescolare bene sino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.Con una tasca di tela da pasticceria disporre l’impasto in parti uguali sulle tartine e decorare con le lamelle di tartufo disponendole a fiore.

 

Utilizzati in questa ricetta: Gran Cru di Grotta di Brisighella

Condividi questa ricetta

Esplora

Contorni

Crostatina di spinaci e formaggio squacquerone

 Tempo di preparazione: 30 min  |    Difficoltà: media   |    Costo ricetta: basso   |     Dosi per: 4 persone Ingredienti: Ingredienti per il ripieno: kg. 1 di spinaci freschi, gr. 200 di Squacquerone (non troppo maturo),  2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di rosmarino, olio extravergine d’oliva, sale q. b.  Ingredienti per la pasta: gr. 225 di farina, gr. 0,15 di zucchero, gr. 15 di lievito di birra, gr. 150 di burro, 1 uovo, sale q. b. Impastate la farina con gli altri ingredienti. Lavoratela e fatela lievitare in un luogo caldo. L’impasto deve raddoppiare di volume. Mondate, lavate e cuocete gli spinaci in poca acqua salata per 10 minuti scarsi, scolateli bene e tritateli. In una padella mettete 2-3 cucchiai d’olio e quando sarà caldo buttate per 30 secondi uno spicchio d’aglio schiacciato e un rametto di rosmarino che poi toglierete. Unite gli spinaci e saltateli per un minuto. Dopo circa 1 ora dividete l’impasto a metà e tirate due sfoglie con il mattarello. Foderate con una sfoglia una tortiera di 28 centimetri di diametro, precedentemente imburrata. Fate uno strato di spinaci, spolverizzate con il parmigiano, distribuiteci sopra uno strato generoso di formaggio squacquerone e coprite con l’altra metà della pasta, cercando di premere bene sui bordi. Infornate a 200 °C per circa 20-25 minuti. Tagliate a fette e servite immediatamente.   Utilizzati in questa ricetta: Squacquerone incartato a mano

Primi Piatti

I Basotti

 Tempo di preparazione: 105 min  |    Difficoltà: alta   |    Costo ricetta: medio   |     Dosi per: 4 persone Ingredienti: Ingredienti per il brodo: gr. 250 di magro di manzo con osso, gr. 200 di gallina nostrana, carota e sedano q.b. 1 foglia di basilico. Ingredienti per la sfoglia: 4 uova, gr. 400 di farina di grano tenero. Ingredienti per il ripieno: gr. 60 di strutto, gr. 50 di Vero Formaggio Scoparolo gr. 50 di pangrattato. Preparare l’impasto per la pasta sfoglia, lasciare riposare e tirare una sfoglia sottile con il matterello. Lasciare asciugare la sfoglia sul piano infarinato. Arrotolarla e tagliarla in tagliolini. Preparare nel frattempo un brodo di gallina e manzo (la ricetta originale prevedeva per questo piatto un brodo con zampetto, coda e altre ossa umili di maiale). Ungere con strutto (o burro) una teglia o pirofila adeguata spolverandola bene con pangrattato. Stendere un primo strato di tagliolini, condire con un po’ di strutto e spolverare con formaggio grattugiato, proseguendo poi in questo modo con un altro strato. Versare con il ramaiolo il brodo nella teglia fino a ricoprire il tutto, condire ancora con una spolverata di formaggio e infornare (in passato l’effetto forno si otteneva ponendo la teglia sulla brace e ricoprendo il coperchio della teglia con la stessa brace). Durante la cottura la pasta “beve” il brodo e si inzuppa. Tenerla in forno fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata e il brodo sarà completamente evaporato. Nella parte sottostante a contatto con il fondo della teglia non deve restare brodo ma, grazie anche al pangrattato, la parte inferiore dei basotti deve essere asciutta. Servire caldo nei piatti, a quadrotti.   Utilizzati in questa ricetta: Il Vero formaggio Scoparolo

Secondi

Gran carpaccio regale

 Tempo di preparazione: 10 min  |    Difficoltà: bassa   |    Costo ricetta: basso   |     Dosi per: 4 persone Ingredienti: gr. 400 di filetto di manzo, gr. 200 di formaggio Gran Cru di Grotta gr. 60 di tartufi freschi, olio di oliva, succo di limone, sale – pepe q.b. Lasciate macerare in frigorifero per circa 20 minuti. Prima di portarlo in tavola disporre su di un piatto largo le fette di filetto tagliate molto sottili, condirle con abbondante olio, il succo di limone, sale e pepe. Disporre sulle fettine di carne il formaggio Gran Cru di Grotta e il tartufo tagliati a lamelle. A piacere, servite il carpaccio su un letto di misticanza. Utilizzati in questa ricetta: Gran Cru di Grotta

Che aspetti, acquista i nostri gustosi formaggi!

Vai subito allo shop e scopri la nostra selezione.

Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
È tempo di fare shopping!
Inizia ora lo shopping!