DAL CASEIFICIO,
A CASA TUA

Torta profumata Mandorle e Squacquerone

 Tempo di preparazione: 50 min  |    Difficoltà: media   |    Costo ricetta: medio   |     Dosi per: 6-8 persone

Ingredienti:

  • (tortiera a cerniera alta 28 cm diametro),
  • gr. 250 latte,
  • gr. 300 squacquerone,
  • gr. 200 zucchero semolato,
  • gr. 130 pane pasta dura (pane toast),
  • gr. 100 mandorle pelate,
  • 5 uova ,
  • un pizzico sale,
  • scorza grattugiata 1 arancia,
  • 1/2 bustina lievito in polvere (8gr),
  • farina per lo spolvero,
  • pane grattugiato e burro per lo stampo.

Accendere il forno ventilato a 190°C e tostare brevemente le mandorle. Fatele raffreddare e passatele al mixer fino a farne farina fine. Ammollate il pane nel latte e strizzandolo poco, amalgamatelo allo squacquerone. Unite la farina di mandorle e la scorza grattugiata di arancia. Aggiungete i tuorli sbattuti con una parte di zucchero. Montate gli albumi con il restante zucchero e il pizzico di sale e aggiungeteli con delicatezza per ultimi. Imburrate e cospargete di pangrattato uno stampo (a cerniera alto 4cm), versate l’impasto e spolverate aiutandovi con un colino con poca farina la superficie. Cuocere il primo quarto d’ora a 190°C ventilato e i restanti 35 minuti a 180°C ventilato.

 

Utilizzati in questa ricetta: Squacquerone incartato a mano

Condividi questa ricetta

Esplora

Antipasti e torte salate

Girasoli tartufati al Gran Cru di Grotta

 Tempo di preparazione: 20 min  |    Difficoltà: bassa   |    Costo ricetta: alto   |     Dosi per: 5/6 persone Ingredienti: 10 fette di pane da toast, gr. 100 di formaggio “Gran Cru di Grotta” grattugiato, gr. 60 di burro, gr. 30 di tartufo fresco macinato, lamelle di tartufo per decorazione. Con uno stampo da biscotti a forma di fiore, ricavare dalle fette di pane circa 20 tartine .Unire il burro ammorbidito al Gran Cru di Grotta grattugiato e al tartufo macinato, mescolare bene sino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.Con una tasca di tela da pasticceria disporre l’impasto in parti uguali sulle tartine e decorare con le lamelle di tartufo disponendole a fiore.   Utilizzati in questa ricetta: Gran Cru di Grotta di Brisighella

Antipasti e torte salate

Mousse alla ricotta con Tonno e Scoparolo

 Tempo di preparazione: 45 min  |    Difficoltà: media   |    Costo ricetta: medio   |     Dosi per: 6/8 persone Ingredienti: gr. 300 di Ricotta di Pecora, gr. 100 di Formaggio Scoparolo grattugiato, gr. 100 di emmenthal grattugiato, gr. 200 di tonno sott’olio sgocciolato, 1 dl di panna liquida, 2 foglie di colla di pesce, gr. 100 di olio, paprika q.b. 30 Olive nere, gr. 100 di insalata misticanza. Mettete a mollo in acqua fredda la colla di pesce e quando sarà morbida strizzatela poco e fatela fondere da sola a bagnomaria a fuoco basso. Lasciatela intiepidire. Nel mixer unite la ricotta, il Formaggio Scoparolo grattugiato, l’emmenthal, il tonno, la panna, la paprika e la colla di pesce, fredda ma ancora fluida. Azionate lentamente fino a ottenere un composto denso e omogeneo. Tagliate a spicchi le olive e mescolate, a mano, alla crema. Versate la crema in un foglio di carta stagnola e chiudete il pacchetto a cilindro. Mettete in frigorifero per 3 ore circa. Cospargete con il prezzemolo tritato un foglio di carta oleata. Aprite il pacchetto di stagnola e rotolate la mousse nel prezzemolo arrotondandone i contorni. Rimettete in frigorifero per altre 2 ore. Servite a fette sopra un letto di insalata fresca.   Utilizzati in questa ricetta: Il vero formaggio Scoparolo

Secondi

Carpaccio ricco con Vero Formaggio Scoparolo

 Tempo di preparazione: 20 min  |    Difficoltà: bassa   |    Costo ricetta: basso   |     Dosi per: 4 persone Ingredienti: gr. 200 di filetto di bue, gr 50 di Vero Formaggio Scoparolo, 1 conf. pomodorini ciliegina, gr. 100  funghi champignon freschi, 1 mazzetto di rucola, sale, pepe, olio extravergine d’oliva. Salare e pepare la carne, avvolgerla saldamente con un film trasparente e fare congelare. Una volta congelata, togliere il film e tagliarla a fettine molto sottili sino a ricoprire ogni singolo piatto da portata. Condire la carne con un filo d’olio. Mondare le foglie di rucola, tagliere a fettine sottili i funghi, lavare i pomodorini e tagliarli a metà condire in una terrina con olio, sale e pepe e cospargere a piacere il carpaccio. Completare la presentazione con petali di Vero Formaggio Scoparolo a lamelle.   Utilizzati in questa ricetta: Vero Formaggio Scoparolo

Che aspetti, acquista i nostri gustosi formaggi!

Vai subito allo shop e scopri la nostra selezione.

Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
È tempo di fare shopping!
Inizia ora lo shopping!